Desideri che i visitatori trovino il tuo sito web su Internet il prima possibile? Vuoi che il tuo sito web appaia il più in alto possibile nei risultati di ricerca di Google? L’ottimizzazione per i motori di ricerca ti aiuta a farlo. Durante l’ottimizzazione, il tuo sito viene modificato in modo da rendere più facile per i visitatori che cercano i tuoi prodotti o servizi trovare il tuo sito sui principali motori di ricerca come Google e Yahoo! È un ottimo modo di popolarizzazione per le aziende in fase di avvio, ma è possibile ottenere più clic anche per i siti già esistenti. L’ottimizzazione per i motori di ricerca, in senso lato, significa anche che, nel processo, ci sforziamo di fornire alla nostra clientela la migliore qualità di servizio possibile. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti ad attirare più visitatori sul tuo sito.
1. La pagina principale deve sempre contenere le informazioni più importanti
- Quando cerchi qualcosa su Google, i risultati saranno composti da un titolo principale e una breve descrizione. Questo testo breve è il primo strumento di marketing dell’azienda su Internet. Inserisci sempre sulla pagina principale un titolo e una descrizione dell’attività dell’azienda. Può essere vantaggioso se la pagina principale contiene anche le caratteristiche più importanti dell’azienda.
2. L’azienda deve apparire sui social media
- I consumatori possono commentare la qualità dei prodotti e servizi offerti sui social media, contribuendo così a migliorare il prestigio dell’azienda, perché le persone tendono a fidarsi delle opinioni degli altri. Inoltre, grazie alla vasta rete di contatti, il nome dell’azienda può diffondersi facilmente e raggiungere un ampio pubblico potenziale.
3. Il sito web deve avere una versione ottimizzata per i dispositivi mobili
- Con l’esplosione dei dispositivi di navigazione mobile, è importante che il tuo sito web sia ben rappresentato su questi dispositivi.
4. Devi utilizzare alcune applicazioni di statistiche o analisi delle visite sul sito
- Puoi ottenere molte informazioni sui visitatori del sito con le applicazioni analitiche. I dati dei visitatori possono aiutarti a prendere decisioni di marketing. Un’applicazione di questo tipo è Google Analytics.
5. Inserisci sempre i link al sito web
- Sia nel caso di un sito web aggiuntivo, di un sito di una filiale, di un sito dell’organizzazione partner, di un blog o di un profilo sui social media, inserisci sempre i link che reindirizzano alla pagina principale dell’azienda.
6. Inserisci l’azienda nel sistema Google Places
- Se nei risultati di ricerca delle parole chiave associate ai tuoi servizi e prodotti appaiano le offerte di Google Places, inserisci la tua azienda. (Ad esempio: Ristoranti a Firenze, Informatica a Roma, Servizio biciclette a Napoli)
7. Punta a ottenere link con il maggior numero possibile di siti web
- Insieme ai tuoi partner, inserite i link ai rispettivi siti web nei vostri siti, poiché avere link nel maggior numero possibile di luoghi è ancora il modo migliore per aumentare il numero di visitatori delle vostre pagine.
8. Utilizza il più possibile link unici che puntano alle sottopagine dalla pagina principale
- Inserisci nella pagina principale i link che reindirizzano alle sottopagine più importanti dell’azienda. Questi devono riferirsi ai contenuti e contenere le parole chiave.