« Indietro

Editore della zona DNS nell’interfaccia cPanel

FondamentiWeb hosting cPanel

La funzione dell’Editore della zona consente la creazione, la modifica e la cancellazione dei record DNS. Il DNS, o Domain Name System, traduce i nomi di dominio (ad esempio, esempio.it) in indirizzi IP (come 192.0.0.1) comprensibili dal computer. Il DNS si basa sui record di zona presenti sul server, in questo caso su cPanel, per associare i nomi di dominio agli indirizzi IP.

Impostare dei record corretti

Per impostazione predefinita, l’interfaccia Zone Editor (Editore della zona) visualizza i domini e l’elenco dei record DNS associati. Per filtrare l’elenco, inserisci un nome nel campo di testo. Se hai scelto il dominio di cui desideri modificare i record, clicca sul pulsante Gestisci. Quando colleghi un dominio all’hosting cPanel, il sistema genera sempre i record A, CNAME e MX appropriati.

Puoi eseguire le operazioni seguenti nell’interfaccia per ogni dominio elencato, in cui i record compaiono nei rettangoli nella colonna Operazioni:

  • Record A: mostra a quale indirizzo IP punta il nome di dominio.
  • Record CNAME: mostra a quale indirizzo IP punta il nome di dominio con il prefisso www. Se punta al nome di dominio senza www, anche il record CNAME punterà all’indirizzo IP del record A.
  • Record MX: i record MX aiutano al ricevimento delle email, specificando al server di posta a quale server email devono essere inviati i messaggi in arrivo.
  • Record TXT: i record TXT tipici includono i record DKIM, DMARC e SPF. Questi record sono necessari per garantire che le email inviate arrivino correttamente al destinatario e non finiscano nella cartella Spam.

Per il web hosting cPanel, questi record devono essere impostati alla pagina di cPanel, non nell’interfaccia di amministrazione di Rackhost.

Se desideri testare la tua configurazione email, invia un messaggio con oggetto e testo all’indirizzo email generato su mail-tester.com e poi clicca sul pulsante Controlla il punteggio. Se ottieni 10/10, non c’è più niente da fare, ma se sorge un problema, puoi migliorare la configurazione seguendo i suggerimenti forniti da mail-tester.com. Se ti blocchi o hai dubbi su cosa impostare precisamente, invia il link del tuo punteggio all’indirizzo email [email protected] per ricevere assistenza dal nostro servizio clienti.

Ulteriori informazioni sull’interfaccia di gestione di Zone Editor

L’interfaccia di gestione di Zone Editor visualizza i record della zona DNS del dominio selezionato. Puoi filtrare l’elenco inserendo un nome nel campo di testo o scegliendo un filtro dai tipi di record disponibili.

La tabella dei record mostra le seguenti informazioni per ciascun record:

  • Nome – Il nome del record.
  • TTL – Il tempo di aggiornamento del record (in secondi).
  • Tipo – Il tipo del record (A, CNAME, MX, TXT).
  • Record – Le informazioni del record.
  • Operazioni – Le opzioni per modificare o cancellare il record.

Puoi utilizzare questa interfaccia ai seguenti:

  • Aggiungi record: Puoi aggiungere uno o più record della zona DNS.
  • Cancella record della zona DNS.
  • Ripristina file della zona.

Aggiungere un record della zona DNS

Per aggiungere un record, segui questi passi:

  • Nel Zone Editor, clicca sul pulsante Gestisci accanto al dominio selezionato, quindi clicca sul pulsante Aggiungi record.
  • Scegli il tipo di record desiderato che può essere A, CNAME, MX, TXT, SRV, CAA, AAAA.

Nota:

Per aggiungere i record di un sottodominio, è necessario creare un record CNAME. Inserisci il nome del sottodominio nel campo Nome (test.esempio.it), e il nome del dominio principale già registrato nel campo Record. In questo caso, il sottodominio punta al dominio principale ma se desideri che il sottodominio punti a un indirizzo IP diverso, aggiungi come record A.

Per aggiungere altri record, clicca sul pulsante Aggiungi record più volte, e poi scegli i tipi di record desiderati nell’elenco. Il sistema aggiunge i record nuovi all’inizio della tabella. Se ha più di un record da modificare, puoi salvarli assieme con il pulsante Save All Records.

  • Inserisci i dati del record.
  • Clicca sul pulsante Save Record (salva record) o sul pulsante Save All Records (salva tutti i record), o clicca sul pulsante Annulla. 

Modificare un record della zona DNS

Per modificare un record, segui questi passi:

  1. Clicca sul pulsante Gestisci nel Zone Editor accanto al dominio scelto.
  2. Clicca sul pulsante Modifica accanto al record o al dominio che desideri modificare.
  3. Aggiorna le informazioni nei campi di testo.
    Nota: Se modifichi il Tipo valore di un record esistente, il sistema conserverà i dati del record attuale fino a quando non salvi le modifiche.
  4. Per salvare le modifiche, clicca sul pulsante Save Record o sul pulsante Save All Records, oppure clicca sul pulsante Annulla se desideri annullare le modifiche.

Reset DNS Zone – Ripristina file della zona

Importante: Questa funzione cancella le modifiche apportate ai record della zona e ripristina i file della zona DNS ai valori predefiniti.

Per ripristinare i file della zona, segui questi passi:

  1. Clicca sul pulsante Gestisci in Zone Editor accanto al dominio scelto.
  2. Clicca sul pulsante Operazioni e seleziona l’opzione Reset DNS Zone.
  3. Clicca sul pulsante Continua per ripristinare la zona o clicca sul pulsante Annulla per rifiutare l’operazione.

Cancella record della zona DNS

Per cancellare un record, segui questi passi:

  1. Clicca sul pulsante Gestisci in Zone Editor accanto al dominio scelto.
  2. Clicca sul pulsante Cancella accanto al record che desideri cancellare.
  3. Per cancellare il record, clicca sul pulsante Continua nel pannello di conferma o clicca sul pulsante Annulla.

Al momento, l’interfaccia dell’editore della zona per l’hosting cPanel che possiamo offrire non include un pulsante per DNSSEC, ma per saperne di più su DNSSEC, puoi leggere gli articoli Ulteriori informazioni su DNSSEC e Cos’è il DNSSEC?

Se vuoi saperne di più sui tipi di record, ti consigliamo di leggere l’articolo Tipi di record per assistenza.

Stai cercando un web hosting cPanel?

Rackhost ha il piano ideale per te.

Scopri di più

Post correlati