« Indietro

File Manager in cPanel

Web hosting cPanel

Sintesi

Il cPanel organizza tutti i file del tuo account in cartelle. Con l’Interfaccia file manager, puoi gestire e modificare i tuoi file.

Nota:

  • Se un’operazione della barra degli strumenti non è disponibile, l’icona apparirà grigia.
  • Puoi eseguire alcune Operazioni del file manager su un solo file alla volta. Seleziona il file desiderato prima di tentare queste operazioni.
  • Se tenti di rinominare, modificare o visualizzare più file contemporaneamente, le operazioni verranno applicate solo al primo file elencato nella cartella.

Modificare le impostazioni

Questo pulsante comparirà in alto a destra nell’Interfaccia file manager. Consente di personalizzare quali cartelle e file devono essere visualizzati o resi disponibili. Queste impostazioni verranno considerate come predefinite.

  • Directory principale – La cartella principale dell’account.
  • Web Root (public_html o www) – Il percorso più diretto per i file web.
  • Radice FTP pubblica (public_ftp) – La cartella per i file FTP.
  • Radice del documento per il seguente: – La cartella del dominio selezionato dal menu. Qui dovresti scegliere sempre il nome del dominio senza caratteri suffissi.

Per visualizzare i file nascosti, clicca sull’opzione Visualizza file nascosti (dotfiles) sull’interfaccia.

Per evitare che vengano visualizzati messaggi di dialogo relativi alla codifica dei caratteri, spunta l’opzione Blocca le finestre di dialogo che controllano la codifica dei caratteri.

Infine, clicca sul pulsante Salva per applicare le modifiche.

Le finestre di dialogo che controllano la codifica dei caratteri

Quando desideri modificare un file, puoi farlo utilizzando le opzioni Modifica o Modifica HTML. Apparirà una pagina che richiede di confermare la codifica dei caratteri del file. Usa il menu per scegliere la codifica dei caratteri appropriata. Poi clicca sul pulsante Modifica per continuare.

  • Clicca sul pulsante Cambia Guida per ricevere ulteriori informazioni sulla selezione della codifica dei caratteri corretta.
  • Clicca sul pulsante Blocca controllo della codifica per disabilitare i controlli delle codifiche in futuro.

Attenzione: Se scegli una codifica errata dapprima, il file potrebbe risultare danneggiato. Se il file appare come una serie di caratteri speciali, interrompi immediatamente l’operazione e scegli la codifica corretta. Non salvare il file.

Creare o copiare file o cartelle

Per creare un nuovo file o una nuova cartella, segui questi passi:

1. Clicca sui pulsanti + File o + Cartella nella barra degli strumenti. Apparirà una nuova finestra.

2. Scrivi il nome del nuovo elemento nei campi di testo Nome del nuovo file: o Nome della nuova cartella:.

Nota: Per rinominare una cartella o un file, clicca sul nome esistente. Poi digita il nuovo nome nel campo di testo.

3. Inserisci nei campi di testo Crea un nuovo file: o Crea una nuova cartella: il percorso in cui il sistema creerà l’elemento.

4. Clicca sui pulsanti Crea un nuovo file o Crea una nuova cartella.

Nota: Copiare i file/le cartelle è anche possibile utilizzando il pulsante Copia nella parte superiore della pagina. È importante inserire nella finestra a comparsa il percorso in cui desideri copiare il file o la cartella.

Trasferire file o cartelle

Per trasferire uno o più file, segui questi passaggi:

1. Seleziona il file o i file da trasferire.

2. Clicca sul pulsante Trasferisci nella barra degli strumenti situata nella parte superiore dell’interfaccia.

3. Inserisci il percorso del file a cui desideri trasferire il file.

4. Clicca sul pulsante Trasferisci file per eseguire il trasferimento.

Aggiornare le autorizzazioni dei file e delle cartelle

Per modificare le autorizzazioni di un file o una cartella, segui questi passaggi:

1. Seleziona il file o la cartella di cui vuoi modificare le autorizzazioni.

2. Clicca sul pulsante Autorizzazioni nella barra degli strumenti. L’interfaccia di Autorizzazioni verrà visualizzata.

3. Utilizzando le caselle di controllo o i campi di testo, modifica le autorizzazioni dell’elemento. Questa impostazione predefinita è 0644.

4. Per salvare le modifiche, clicca sul pulsante Modifica autorizzazioni.

Cancellare o ripristinare i file o le cartelle

Quando cancelli file o cartelle, il sistema non li rimuove definitivamente. Invece, il sistema li trasferisce in una cartella diversa. Per visualizzarli, clicca sul pulsante Visualizza elementi cancellati.

Per eliminare definitivamente tutti gli elementi, clicca sul pulsante Rimuovi elementi cancellati. Se desideri cancellare solo un elemento specifico, selezionalo e clicca sul pulsante Cancella nella barra dei menu.

Per ripristinare file, seleziona gli elementi su cui desideri eseguire le operazioni e clicca sul pulsante Ripristina nella barra dei menu.

Operazioni relative ad altri elementi

1. Protezione delle password (Password Protect): questa opzione compare generalmente quando clicchi con il pulsante destro del mouse su una cartella. Limita l’accesso alla cartella.

2. Leech Protect: Con la protezione contro Leech puoi prevenire che i tuoi utenti pubblicano le proprie password a una parte riservata del tuo sito web. Questa funzione può anche reindirizzare gli account compromessi a un altro indirizzo URL (e sospenderli sulla tua richiesta). Se clicca su questo pulsante, il sistema ti naviga ad un nuovo interfaccia.

3. Manage indices: Personalizza come gli utenti possono visualizzare una cartella sul web.

  • Inherit: Scegli questo modo per utilizzare le impostazioni del directory principale. Se le impostazioni dell’indice non sono personalizzate nel directory principale, il sistema utilizzerà le impostazioni predefinite.
  • Nessun indicizzazione: I file non saranno visualizzati in questa directory se manca un file predefinito.
  • Show Filename Only: Questo modo visualizza un elenco semplice dei file attuali se manca un file predefinito.
  • Show Filename and Description: Questo modo visualizza un elenco dei file con i relativi attributi: le dimensioni del file e il tipo del file.

Ricerca un elemento

Il campo di testo Ricerca nell’angolo in alto a destra consente agli utenti di cercare un file. Predefinitamente il campo di testo Ricerca cerca tutti i file nella cartella principale. Per ricercare un file, segui questi passaggi:

1. Seleziona la cartella da cercare usando il menu Ricerca. Puoi scegliere dalle opzioni seguenti:

  • Tutti i file
  • Solo public_html
  • Directory attuale

2. Digita il nome del file desiderato nel campo di testo.

3. Clicca sul pulsante Avvia.

Su una interfaccia nuova compariranno i nomi di file trovati.

  • Se vuoi accedere a una cartella o alla cartella che contiene il file, fai doppio clic sull’elemento nell’elenco.
  • Se non viene trovato alcun file che contiene l’espressione cercata, verrà visualizzato il messaggio No records found (Nessun record trovato).

Stai cercando un web hosting cPanel?

Rackhost ha il piano ideale per te.

Scopri di più

Post correlati