« Indietro

Password e sicurezza in cPanel

FondamentiWeb hosting cPanel

Sintesi

Oggi la protezione dei nostri dati è sempre più importante, poiché con la diffusione dell’utilizzo di Internet, anche gli abusi legati al phishing sono aumentati. Questo pericolo può minacciare i contenuti collegati ai nostri siti web o le nostre comunicazioni, ed è importante prendere precauzioni per evitare accessi non autorizzati. Una delle opzioni per proteggersi dagli hacker è scegliere una password forte e sicura per i propri account.

Creare una password forte

Nell’interfaccia cPanel offerta da noi, al momento non è possibile modificare la password dell’account, quindi l’accesso non avviene tramite una coppia di nome utente e password, ma solo cliccando sui pulsanti cPanel e Accedi, per motivi di sicurezza. Tuttavia, quando si imposta la casella email, l’utente del database, l’utente FTP e la password dell’account WordPress, conta che cosa imposti. Generalmente, i criteri per una password forte sono i seguenti:

  • Dovrebbe essere lunga almeno 8 caratteri, ma più lunga è, più meglio è.
  • Dovrebbe contenere sia lettere minuscole che maiuscole.
  • Dovrebbe includere una combinazione di numeri e caratteri speciali (ad esempio %).
  • Inoltre, è importante impostare password diverse per ciascun account, evitando così di creare vulnerabilità che potrebbero consentire accessi multipli con la stessa password.

Generatore di password

Se non riesci a creare una password che soddisfi questi requisiti, il generatore di password integrato in cPanel può esserti di aiuto. Il generatore di password appare nel modo seguente:

Le impostazioni relative alla lunghezza e agli elementi da includere sono disponibili cliccando sul testo Impostazioni avanzate, permettendoti di personalizzare la password generata che si trova nel pannello in alto. Quest’opzione è disponibile in tutte le interfacce di cPanel dove è possibile impostare una password.

Infine, è molto importante annotare queste password in un luogo sicuro dove puoi ritrovarle, ma se dovessi perderle o dimenticarle, puoi modificarle dopo aver effettuato l’accesso al cPanel. Questo metodo è descritto negli articoli che dettagliano le funzioni di cPanel.

Stai cercando un web hosting cPanel?

Rackhost ha il piano ideale per te.

Scopri di più

Post correlati